Ciao carissimi lettori, come state oggi? Sono entusiasta di condividere con voi la mia esperienza di lettura di "Twisted Game" di Eva Ashwood.
Ricordo a tutti voi, amici lettori, che se decidete di acquistare i libri suggeriti nelle mie recensioni, potete farlo utilizzando i link che vi lascio. Sono affiliata ad Amazon, e questo significa che, senza alcun costo aggiuntivo per voi, potete supportare il mio lavoro permettendomi di guadagnare una piccola percentuale sul prezzo di copertina del libro. Grazie mille per il vostro continuo sostegno, che mi aiuta a mantenere attivo il blog e a condividere sempre nuove storie con voi!
Titolo: Twisted Game
Autore: Eva Ashwood
Editore: Queen Edizioni
Data di uscita: 26 luglio 2025
Pagine: 447
Prezzo: 5,99€
Dove Trovarlo: Amazon
Dopo la tragica perdita dei genitori, Willow è sola, disperata e con il mondo intero che sembra volerla schiacciare. Sopravvivere è diventata una guerra quotidiana. Così, con le spalle al muro e il cuore a pezzi, prende una decisione vendere l’unica cosa che le è rimasta… sé stessa.
Quella che doveva essere una notte da dimenticare con un brutale mafioso russo si trasforma in un incubo surreale quando tre uomini mascherati irrompono nella stanza, spargono sangue e la portano via. Willow è convinta di essere la prossima a morire.
Ma non è così.
I tre fratelli Vorodin non la uccidono. La tengono. La osservano. E, in modi diversi e oscuri, la vogliono.
Ora Willow è intrappolata, sotto lo sguardo di tre predatori tanto affascinanti quanto pericolosi. Se non riuscirà a fuggire, rischia di perdersi nei loro giochi perversi, nei loro segreti più torbidi e nel peccato che li lega.
Perché i fratelli Vorodin non dimenticano.
"Twisted Game" è il primo libro che leggo di questa autrice e devo ammettere che non mi aspettavo un inizio di serie così travolgente. Un mix perfetto di suspense, tensione, atmosfere cupe e tanto, tanto dark romance. Se state cercando un reverse harem che vi tenga incollati alle pagine e che sappia giocare con emozioni contrastanti, questo è esattamente il titolo che fa per voi.
La protagonista, Willow, è una ragazza segnata dalla perdita e dalla disperazione. Sola dopo la morte dei genitori, si trova a dover combattere ogni giorno per sopravvivere. E quando prende una decisione estrema – vendere sé stessa – pensa di aver toccato il fondo. Ma il destino le riserva un incubo ancora più contorto: tre uomini mascherati irrompono nella stanza, portandola via con loro. Quegli uomini sono i fratelli Vorodin, tre figure oscure, letali e ossessive, che invece di ucciderla la trattengono, la osservano… e in modi diversi la desiderano.
La forza di questo libro sta proprio nei personaggi. Willow non è una protagonista immediatamente simpatica, ma pagina dopo pagina si impara a capirla, a sentire le sue paure e la sua resilienza. Mi è piaciuto molto come l’autrice riesca a trasmettere ogni sua emozione, facendoci vivere le sue incertezze, i momenti di ribellione e persino quelli di resa.
E poi ci sono loro: i fratelli Vorodin. Tre uomini completamente diversi, ma ugualmente affascinanti nel loro lato oscuro. Grazie al multipov, ognuno ha una voce distinta e riconoscibile: il tormentato, l’imprevedibile, il protettivo. Personalmente, mi sono ritrovata attratta soprattutto da Victor: la sua follia e la sua fragilità nascosta lo rendono un personaggio magnetico, di quelli che restano impressi.
Lo sviluppo narrativo è calibrato: la prima parte è più lenta ma necessaria per introdurre background e dinamiche, mentre nella seconda il ritmo accelera, regalandoci colpi di scena, azione e tensione continua. Le scene spicy sono numerose, sensuali e intense, ma mai buttate lì a caso: fanno parte dell’intreccio e ne aumentano l’impatto emotivo.
In definitiva, Twisted Game è un inizio di serie davvero promettente. Un romanzo che unisce l’oscurità del dark romance alla complessità delle relazioni reverse harem, senza scivolare nel banale. L’autrice scrive in modo scorrevole e coinvolgente, trasmettendo quel brivido che solo certi libri sanno dare.
Il cliffhanger finale è uno di quelli che ti lascia con la voglia di urlare e voltare immediatamente pagina per sapere come andrà avanti. Ma dovremo aspettare… e io non vedo già l’ora di tuffarmi nel secondo volume!
Nessun commento:
Posta un commento