lunedì 10 novembre 2025

[RECENSIONE] - "Moonshot" di Alessandra Torre

 


Ciao carissimi lettori, come state oggi? Sono entusiasta di condividere con voi la mia esperienza di lettura di  "Moonshot" di Alessandra Torre. 


Un ringraziamento speciale va alla casa editrice che mi ha gentilmente fornito una copia del libro in cambio di un'onesta recensione.


Ricordo a tutti voi, amici lettori, che se decidete di acquistare i libri suggeriti nelle mie recensioni, potete farlo tramite i link che vi lascio. Sono affiliata ad Amazon e questo significa che, senza alcun costo aggiuntivo per voi, potete supportare il mio lavoro permettendomi di guadagnare una piccola percentuale sul prezzo di copertina del libro. Grazie mille per il vostro continuo sostegno, che mi aiuta a mantenere attivo il blog e a condividere sempre nuove storie con voi!


Titolo: Moonshot

Autore: Alessandra Torre

Editore: Hope edizioni

Data di uscita: 21 novembre 2023

Pagine: 343

Prezzo: 4,24€ - 14,90€

Dove Trovarlo: Amazon


L'estate in cui Chase Stern entrò nella mia vita, avevo diciassette anni. Figlia di una leggenda del baseball, gli Yankees erano la mia famiglia, il loro stadio la mia casa, la loro panchina il mio posto di lavoro. La mia attenzione era completamente rivolta al gioco.

All’inizio Chase era solo una distrazione. Una distrazione dall’incredibile sex appeal, che traboccava da ogni centimetro del suo metro e ottanta. Una distrazione che giocava come un dio e si divertiva come un demonio.

Cercai di stargli lontana, ma non ci riuscii.

Tuttavia non fu quello il mio errore più grande.


La squadra iniziò a perdere.

Le donne cominciarono a morire.

E tutto, nel mio mondo perfetto, andò in frantumi.




Ci sono libri che ti sorprendono quando meno te lo aspetti.

Apri "Moonshot" convinta di leggere un classico sport romance fatto di partite, adrenalina e una storia d’amore proibita sullo sfondo... e invece ti ritrovi catapultata in un vortice di emozioni, passione e mistero.


Alessandra Torre riesce a fondere in modo impeccabile il romanticismo travolgente di un forbidden love con la tensione di un thriller, il tutto immerso nell’atmosfera unica del baseball americano.


Non pensavo di potermi appassionare tanto a una storia ambientata in uno stadio, eppure mi sono ritrovata lì — con il rumore della folla, l’odore della terra rossa e il battito del cuore che segue quello dei personaggi.


Tyler Rollins, detta Ty, è la figlia di una leggenda del baseball. Cresciuta tra guantoni e divise, ha fatto del campo il suo mondo. Dopo la perdita della madre, la squadra degli Yankees è diventata la sua famiglia, e il diamante... la sua casa.


E poi arriva Chase Stern: il classico bad boy del baseball.

Talentuoso, arrogante, irresistibile — e soprattutto, pericoloso per il cuore di Ty.

Tra loro nasce un legame immediato, travolgente, fatto di sguardi rubati e promesse mai dette. Ma la loro storia, nata sotto le luci del campo, è destinata a essere segnata da ostacoli, errori e segreti.


Quando una serie di misteriosi omicidi comincia a scuotere il mondo dorato della squadra, la tensione si fa palpabile: nessuno è più al sicuro, e la linea che separa l’amore dalla distruzione diventa sempre più sottile.


Quello che ho amato di più di Moonshot è il modo in cui Alessandra Torre trasforma una storia sportiva in qualcosa di emotivamente complesso e imprevedibile.

Il romance non è mai scontato: è un percorso di crescita, perdita e redenzione.


Ty è una protagonista straordinaria: fragile ma determinata, cresciuta troppo in fretta, con un amore viscerale per il baseball e per le persone che fanno parte di quel mondo. Ho sentito il suo dolore, la sua rabbia, la sua voglia di vivere qualcosa di puro in un ambiente dominato da scandali, segreti e rivalità.


E Chase... è uno di quei personaggi che ti spiazzano. All’inizio sembra solo l’ennesimo atleta viziato, ma sotto la superficie c’è un ragazzo ferito, che lotta contro i propri demoni. Il suo percorso di redenzione è una delle parti più belle del romanzo: vedere come l’amore per Ty e il desiderio di essere un uomo migliore lo spingano a cambiare è stato sinceramente toccante.


Dal punto di vista narrativo, Torre alterna momenti intensamente romantici a scene cariche di suspense.

L’indagine sugli omicidi aggiunge ritmo e tensione, rendendo Moonshot un perfetto mix tra romance e thriller psicologico.

La scrittura è scorrevole, cinematografica, carica di dettagli che ti fanno sentire dentro la storia.


Il modo in cui Alessandra Torre descrive il baseball è poetico, quasi sensuale: anche se non sei un’appassionata di sport, riesci a percepirne la magia, la disciplina e la passione.


"Moonshot" è un romanzo che parla di amore, crescita e seconde possibilità, ma anche di paura, perdita e coraggio.

È una storia che ti lascia addosso una sensazione di malinconia dolce, come se stessi salutando qualcosa di importante.


Non è solo la storia di Ty e Chase — è la storia di chi ha amato qualcosa o qualcuno al punto da rischiare tutto.


Alessandra Torre riesce a far convivere il battito del cuore e il brivido del pericolo, la luce dei riflettori e l’ombra dei segreti.

E quando chiudi il libro, ti rendi conto che non hai solo letto di baseball e amore… hai letto di vita, in tutte le sue sfumature.


"Moonshot" è consigliato a chi ama gli sport romance con un tocco di mistero, le storie forbidden, gli enemies to lovers e le emozioni che si sentono fino in fondo.

Un romanzo che cattura, travolge e resta — come un fuoricampo perfetto, impossibile da dimenticare.


Sports Romance

Forbidden Love

Second Chance

Enemies to Lovers

Suspense / Thriller Element

novembre 10, 2025 / by / 0 Comments

Nessun commento:

Posta un commento