Ciao carissimi lettori, come state oggi? Sono entusiasta di condividere con voi la mia esperienza di lettura di "Shutout" di Avery Keelan.
Ricordo a tutti voi, amici lettori, che se decidete di acquistare i libri suggeriti nelle mie recensioni, potete farlo utilizzando i link che vi lascio. Sono affiliata ad Amazon, e questo significa che, senza alcun costo aggiuntivo per voi, potete supportare il mio lavoro permettendomi di guadagnare una piccola percentuale sul prezzo di copertina del libro. Grazie mille per il vostro continuo sostegno, che mi aiuta a mantenere attivo il blog e a condividere sempre nuove storie con voi!
Titolo: Shutout
Autore: Avery Keelan
Editore: Heartbeat edizioni
Data di uscita: 20 giugno 2025
Pagine: 377
Prezzo: 18,90€
Dove Trovarlo: Amazon
Dopo un improvviso trasloco dall'altra parte del Paese, sono costretta a vivere con mio fratello e due dei suoi compagni di squadra. Non sono entusiasta di stare con tre giocatori di hockey; tuttavia, quando entro dalla porta d'ingresso con le braccia cariche di scatole, mi trovo di fronte a un altro problema. Lo sconosciuto con cui ho avuto un'avventura due mesi fa è Tyler Donohue, il portiere superstar della squadra di mio fratello. Entrambi siamo d'accordo di fingere che non sia mai successo niente, ma diventa subito hiaro che nessuno di noi può dimenticare. Prima che me ne renda conto, ci scambiamo Sguardi bollenti, ci mandiamo messaggi piccanti a tutte le ore della notte e ci rubiamo baci di nascosto. Mio fratello andrebbe fuori di testa se lo sapesse, così decidiamo di mantenere segreta la situazione. Io non voglio un fidanzato e Tyler non ha tempo per una ragazza. Ma, quando il nostro accordo si trasforma in qualcosa di più profondo e significativo, comincio a vedere un lato più dolce del portiere cupo e chiuso. È gentile, protettivo e generoso nel vero senso della parola. Nonostante quello che mi sono detta il primo giorno, mi sto innamorando in fretta. Abbiamo giurato di mantenere un rapporto senza vincoli, ma i cuori sanno infrangere tutte le regole.
forced proximity / roommates
broody tattooed goalie hero
sunshine party girl heroine
sneaking around
ADHD and anxiety rep
dual POV
Dopo aver adorato il primo volume della serie Rules of the Game, ero super curiosa di conoscere la storia di Tyler e Seraphina, e devo dire che Avery Keelan non ha deluso le aspettative. Anzi, con "Shutout" ho trovato una combinazione perfetta di ironia, emozioni, tensione e dolcezza che mi ha incollata alle pagine dall’inizio alla fine.
La trama parte da un presupposto irresistibile: Seraphina, la sorella di Chase, si trasferisce dall’altra parte del Paese per stare vicino alla madre malata e finisce a vivere proprio con suo fratello e i suoi compagni di squadra. Fin qui tutto “quasi” normale… se non fosse che uno di quei coinquilini è lo sconosciuto tatuato e sexy con cui lei ha avuto una one-night stand ad Halloween. Ed eccoci al classico plot twist: lo sconosciuto in questione altri non è che Tyler Donohue, portiere dei Falcons e migliore amico di Chase. Insomma, il peggior segreto che una sorellina possa avere.
Ho adorato il mix di forced proximity + roommates, condito da sguardi rubati, messaggi piccanti a tarda notte e baci nascosti con il rischio costante che Chase li scopra (e sarebbe la fine del mondo!). La dinamica broody tattooed hero e sunshine party girl heroine funziona benissimo: Tyler è silenzioso, chiuso, con il peso delle aspettative sulle spalle e una dedizione totale all’hockey; Sera invece è solare, impulsiva, ironica e porta nella storia un’energia travolgente. Insieme creano un equilibrio perfetto: lui la ancora quando rischia di perdersi nei suoi pensieri e nelle sue ansie, lei lo alleggerisce e gli ricorda che la vita non può essere solo sport e disciplina.
Un punto che ho davvero apprezzato è stata la rappresentazione dell’ADHD e dell’ansia attraverso Sera. Avery Keelan riesce a rendere il personaggio autentico e credibile, senza ridurlo a un cliché. Ho trovato bellissimo come Tyler diventi una sorta di porto sicuro per lei, nonostante lui stesso sia pieno di insicurezze e pressioni.
Lo stile di scrittura della Keelan si conferma scorrevole, brillante e pieno di ritmo. I dialoghi sono frizzanti, i momenti spicy ben calibrati e mai forzati, e il dual POV permette di entrare nella testa di entrambi i protagonisti, rendendo ancora più facile empatizzare con le loro paure e i loro desideri. Mi sono divertita un sacco a leggere i loro scambi di battute, ma anche commossa nei momenti più intimi.
Un altro aspetto che mi è piaciuto è stato ritrovare Chase e Bailey (che avevo adorato nel primo libro), vederli innamorati e complici, e allo stesso tempo conoscere meglio nuovi personaggi secondari che sicuramente avranno spazio nei prossimi volumi.
"Shutout" è stata una lettura che mi ha dato tutto quello che cercavo: romanticismo, passione, momenti divertenti, temi delicati trattati con sensibilità e un epilogo dolcissimo che mi ha fatto chiudere il libro col sorriso. Avery Keelan si riconferma una delle autrici che più mi sanno conquistare in questo genere, e non vedo l’ora di leggere la storia di Reid.
Nessun commento:
Posta un commento